
Dopo la prestigiosa vittoria del Build Environment Award, il gruppo di ricerca Birth Environment Research Group, coordinato dalla Prof.ssa Nicoletta Setola e col quale collabora anche Grazia Cocina di AxS Polito (insieme a Eletta Naldi e Alessia Macchi) è stato premiato con il I Posto anche nell’ambito del Premio CNETO (Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera)!
Il Premio, diviso in tre categorie (1. Progettisti e/o imprese, 2. Ricercatori e/o docenti universitari, 3. Studenti e neo-laureati), è stato attribuito al Gruppo per attività di ricerca inerenti a sistemi ospedalieri e socio-sanitari caratterizzati da soluzioni innovative a livello organizzativo, architettonico e tecnologico. Di seguito la motivazione della Giuria:
La ricerca si propone di investigare in che modo l’ambiente fisico in cui si verifica il parto influisce sui tassi di intervento intrapartum, esplorando le caratteristiche fisiche e spaziali che possono supportare la progettazione di spazi per promuovere la salute e il benessere delle donne, degli accompagnatori e dei professionisti sanitari coinvolti nell’evento maternità.
Il progetto di ricerca è stato supportato da una scoping review sull’argomento per comprendere l’impatto diretto e indiretto dell’ambiente fisico sui tassi di intervento alla nascita, da cui ne sono derivati otto ambiti spaziali e i loro relativi impatti sulla salute. Il progetto vincitore rientra pienamente nelle attività svolte da CNETO per le soluzioni e strategie adottate.
Complimenti a tutte!