Data18-20 Novembre 2013LuogoTorinoInterventoRipensare l'abitare dell'anziano: adeguare gli ambienti alle diminuite abilità Relatori- Gabriella Peretti- Riccardo Pollo- Grazia Giulia Cocina LINK AL SITO SIE
Categoria: Attività
IV International Forum “The Architecture and Urban Planning”
Data15-16 Dicembre 2016LuogoUniversità di FirenzeIntervento Territorialisation of Social and Health Facilities Relatori- Grazia Giulia Cocina- Gabriella Peretti- Francesca Thiebat PROGRAMMADownload
11th International Space Syntax Symposium
Data3-7 Luglio 2017LuogoLisbonaIntervento Responding to user cultural needs in hospitals with the support of Space Syntax Analysis RelatoreGrazia Giulia Cocina LINK AL SITO DELL'EVENTO
Ripartire dalla nascita. Conoscere e supportare la fisiologia della nascita come risorsa per la salute globale
Data12 Ottobre 2017LuogoIstituto degli Innocenti, FirenzeInterventoArchitettura e ambiente del parto nell’assistenza alla nascita: come gli spazi della nascita influenzano gli interventi intrapartumRelatoreGrazia Giulia Cocina
From Birth to Health. Spatial parameters for the analysis of childbirth environment
Data17-18 Settembre 2018LuogoLisbonaInterventoSpatial parameters for the analysis of childbirth environment RelatoreGrazia Giulia Cocina LINK AL SITO DELLA CONFERENZA
Centri Socio-Sanitari territoriali – CNETO (2016)
Quaderno 3 CNETO. Copertina La ricerca ha approfondito i temi della programmazione e la progettazione dei Centri Socio Sanitari di Base nelle diverse articolazioni, dal nucleo di cure primarie, che ospita i Medici di Medicina generale ed i Pediatri di libera scelta, sino a quelle più complesse che comprendono altre prestazioni quali la medicina specialistica, … Continua a leggere Centri Socio-Sanitari territoriali – CNETO (2016)
Architettura dell’Ospedale – CNETO (2017)
La ricerca, coordinata dal Prof. Gianfranco Ferrara dell'Università La Sapienza di Roma, affronta i concetti generali della progettazione architettonica dell’ospedale, distinti in aspetti metodologici e criteri per la definizione della qualità dell’architettura dell’ospedale, esaminati attraverso sperimentazioni e applicazioni progettuali. Data2017Titolo della ricercaArchitettura dell’OspedaleParte I. Aspetti generali e metodologia Parte II. Casi studio Quaderno Ricerche 0 … Continua a leggere Architettura dell’Ospedale – CNETO (2017)
Progettazione di una nuova RSA presso nell’area Ex Astanteria “Martini” a Torino
Principali temi trattati: Principi di progettazione ambientale nel progetto degli spazi urbani, degli spazi aperti e degli edifici;Strategie ed esempi di rigenerazione urbana;Metodologie dell’analisi di sito (fattori climatici e fattori ambientali)Progettazione delle strutture sanitarie-assistenziali: requisiti, principi di progettazione e normativa Progettazione del sistema ambientale: analisi delle esigenze dell’utenza e delle risposte da dare in termini di: … Continua a leggere Progettazione di una nuova RSA presso nell’area Ex Astanteria “Martini” a Torino
Proposte per la progettazione del nuovo Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione a Torino
Vista zenitale del progetto degli studenti del gruppo 10 AteneoPolitecnico di TorinoCorsoLaurea Magistrale in Architettura per il Progetto SostenibileFacoltàDAD - Dipartimento di Architettura e DesignDocentiAtelier: Il progetto sostenibile di Architettura AArmando BaiettoRiccardo PolloValentina SerraAlice GorrinoAtelier: Il progetto sostenibile di Architettura CMauro BertaRoberto DiniGabriella PerettiGiuseppina PuglisiSara ViazzoAnno Accademico2017-18 Programma L'atelier di progettazione è stato condotto in … Continua a leggere Proposte per la progettazione del nuovo Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione a Torino
Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari
AteneoPolitecnico di MilanoCorsoMater II LivelloFacoltàABC - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente CostruitoDocenteProf. Arch. Riccardo PolloProgrammazione e gestione della manutenzione degli edifici ospedalieriProf. Arch. Gabriella PerettiL'umanizzazione degli spazi di cura: principi di progettazione e di valutazione della qualità Anno Accademico2016/172017/182018/19 Finalità e contenutiIl Master raccoglie e consolida opportunità e risorse sviluppate dall’Ateneo con particolare … Continua a leggere Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari