Principali temi trattati: Principi di progettazione ambientale nel progetto degli spazi urbani, degli spazi aperti e degli edifici;Strategie ed esempi di rigenerazione urbana;Metodologie dell’analisi di sito (fattori climatici e fattori ambientali)Progettazione delle strutture sanitarie-assistenziali: requisiti, principi di progettazione e normativa Progettazione del sistema ambientale: analisi delle esigenze dell’utenza e delle risposte da dare in termini di: … Continua a leggere Progettazione di una nuova RSA presso nell’area Ex Astanteria “Martini” a Torino
Categoria: Didattica
Proposte per la progettazione del nuovo Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione a Torino
Vista zenitale del progetto degli studenti del gruppo 10 AteneoPolitecnico di TorinoCorsoLaurea Magistrale in Architettura per il Progetto SostenibileFacoltàDAD - Dipartimento di Architettura e DesignDocentiAtelier: Il progetto sostenibile di Architettura AArmando BaiettoRiccardo PolloValentina SerraAlice GorrinoAtelier: Il progetto sostenibile di Architettura CMauro BertaRoberto DiniGabriella PerettiGiuseppina PuglisiSara ViazzoAnno Accademico2017-18 Programma L'atelier di progettazione è stato condotto in … Continua a leggere Proposte per la progettazione del nuovo Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione a Torino
Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari
AteneoPolitecnico di MilanoCorsoMater II LivelloFacoltàABC - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente CostruitoDocenteProf. Arch. Riccardo PolloProgrammazione e gestione della manutenzione degli edifici ospedalieriProf. Arch. Gabriella PerettiL'umanizzazione degli spazi di cura: principi di progettazione e di valutazione della qualità Anno Accademico2016/172017/182018/19 Finalità e contenutiIl Master raccoglie e consolida opportunità e risorse sviluppate dall’Ateneo con particolare … Continua a leggere Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari