Progettazione di una nuova RSA presso nell’area Ex Astanteria “Martini” a Torino

Principali temi trattati:

  • Principi di progettazione ambientale nel progetto degli spazi urbani, degli spazi aperti e degli edifici;
  • Strategie ed esempi di rigenerazione urbana;
  • Metodologie dell’analisi di sito (fattori climatici e fattori ambientali)
  • Progettazione delle strutture sanitarie-assistenziali: requisiti, principi di progettazione e normativa  
  • Progettazione del sistema ambientale: analisi delle esigenze dell’utenza e delle risposte da dare in termini di: -articolazione degli spazi pubblici, semi-privati e privati -accessibilità, fruibilità, ergonomia -attrezzature e tecnologie di AAL (Ambient Assisted Living)
  • Progettazione del sistema tecnologico edilizio
  • Strumenti per il progetto: software di progettazione BIM (Building Information Modeling)
AteneoPolitecnico di Torino
CorsoLaurea Magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile
FacoltàDAD – Dipartimento di Architettura e Design
DocentiAtelier: Il progetto sostenibile di Architettura A
Armando Baietto
Riccardo Pollo
Valentina Serra
Alice Gorrino

Atelier: Il progetto sostenibile di Architettura C
Gabriella Peretti
Anno Accademico2015-16

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...