Ateneo | Politecnico di Milano |
Corso | Mater II Livello |
Facoltà | ABC – Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito |
Docente | Prof. Arch. Riccardo Pollo Programmazione e gestione della manutenzione degli edifici ospedalieri Prof. Arch. Gabriella Peretti L’umanizzazione degli spazi di cura: principi di progettazione e di valutazione della qualità |
Anno Accademico | 2016/17 2017/18 2018/19 |
Finalità e contenuti
Il Master raccoglie e consolida opportunità e risorse sviluppate dall’Ateneo con particolare riferimento a competenze nei campi della progettazione architettonica, della tecnologia dell’architettura, della fisica tecnica ambientale, della gestione dell’ambiente costruito. Il Master utilizza inoltre risorse, esperienze e competenze maturate dall’Università degli Studi di Milano, per quanto concerne gli aspetti igienico-sanitari delle strutture socio-sanitarie e l’Università Cattolica del Sacro Cuore per gli aspetti di organizzazione sanitaria.
Il Master intende perfezionare la formazione di quanti nelle strutture sanitarie o nella propria attività professionale affrontano le problematiche di ordine igienistico legate alla progettazione, realizzazione e gestione delle strutture ospedaliere. Esso è rivolto, pertanto, a coloro che a vario titolo seguono il processo edificatorio in tutte o in parte delle sue fasi: a partire dal progetto edilizio fino alla chiusura del cantiere ed all’accertamento dei requisiti all’uso e durante l’uso, oppure per processi di riconversione e ristrutturazione. Le professionalità interessate sono quelle dei medici che operano presso le Direzioni Sanitarie delle Aziende e dei Presidi ospedalieri in possesso o meno del Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva che risultano coinvolti nella progettazione e gestione degli interventi di nuova edificazione, ristrutturazione, riconversione e che per tali motivi si trovano ad interagire con altre professionalità. Allo stesso modo risultano coinvolti i medici operanti presso le Aziende sanitarie locali cui è demandata la verifica dei requisiti di accreditamento delle strutture sanitarie.