
L’attività del Gruppo di Ricerca è stata svolta nell’ambito dello studio di fattibilità coordinato da ARESS Piemonte – Agenzia Regionale per la Sanità – e ha riguardato lo sviluppo dei capitoli relativi alla qualità ambientale degli spazi. Sono stati trattati i temi relativi all’organizzazione dei percorsi nell’area di progetto, all’esposizione e all’irraggiamento solare dei volumi edificati e alle conseguenze delle scelte progettuali sul comfort termo-igrometrico, visivo e psico-emotivo degli utenti.
Data | 2010 |
Titolo della ricerca | Supporto scientifico alla redazione del Masterplan del Progetto “Città della salute e della Scienza a Torino”, con particolare riferimento alle parti relative a: – “Analisi dei punti di criticità e di potenzialità del sito derivanti dalle nuove funzioni dell’area delle Molinette e di riqualificazione del complesso”; – “Definizione delle esigenze degli utenti e requisiti dimensionali, di fruibilità, di flessibilità, di umanizzazione, sostenibilità ambientale dell’intervento” |
Committente | AReSS Piemonte (Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari) |
Gruppo di ricerca | Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino: – Gabriella Peretti (coordinatrice) – Riccardo Pollo |