Il Gruppo di ricerca per il progetto e l’architettura sanitaria e sociale HDR – Health Design & Research – del Politecnico di Torino si è formato a partire dagli anni 2000 con le ricerche condotte da professori e ricercatori del Dipartimento DINSE (Dipartimento di Scienze e Tecniche per i Processi di Insediamento), ora DAD (Dipartimento di Architettura e Design).
L’ambito delle ricerche si è da subito focalizzato sul contributo dello spazio architettonico all’umanizzazione delle cure e alla salute. Dai primi studi sui criteri e linee guida per il progetto degli ambienti ospedalieri e delle strutture della sanità del territorio si è passati a ricerche sulla progettazione e gestione degli spazi alle diverse scale. L’attività scientifica è stata riportata in numerose iniziative, didattiche, di dibattito in convegni e nella letteratura di settore. Il gruppo di ricerca unisce ricercatori e architetti specializzati nella progettazione degli spazi ospedalieri e nelle indagini scientifiche ad esso correlate.
Dal 2010 il gruppo partecipa a istituzioni a carattere scientifico e culturale a livello nazionale quali il CNETO – Centro Nazionale di Edilizia e Tecnica Ospedaliera e il Centro Interuniversitario di Ricerca TESIS, istituito presso l’Università di Firenze (dal 2018). Inoltre, i ricercatori del GRASS svolgono attività di alta formazione sia presso l’ateneo di appartenenza sia presso il Politecnico di Milano e altre istituzioni.