CHI SIAMO

Tra le ricerche condotte riconducibili alle attività del Centro Interuniversitario TESIS, si collocano studi sul tema della Residenza per gli Anziani, sulle innovazioni nell’Edilizia Scolastica e sulla programmazione e progettazione degli Edifici Sanitari. Il gruppo di ricerca AxS sull’Architettura per la Salute, in particolare, sviluppa indagini e progetti nell’ambito delle strutture di cura, ospedaliere e territoriali.

Dai primi studi sui criteri e linee guida per il progetto degli ambienti ospedalieri e delle strutture per la sanità del territorio si è passati a ricerche sulla progettazione e gestione degli spazi alle diverse scale. L’umanizzazione degli ambienti e la centralità degli utenti sono i criteri fondanti l’attività del gruppo, specializzato nell’analisi dei bisogni delle persone e nella progettazione degli spazi per il benessere bio-psico-sensoriale.

L’attività svolta è stata riportata in numerose iniziative, unità didattiche, di dibattito in convegni e nella letteratura di settore. Dal 2010 il gruppo partecipa a istituzioni a carattere scientifico e culturale a livello nazionale quali il CNETO – Centro Nazionale di Edilizia e Tecnica Ospedaliera – e, dal 2018, il Centro Interuniversitario di Ricerca TESIS. Inoltre, i ricercatori svolgono attività di alta formazione sia presso l’Ateneo di appartenenza sia presso il Politecnico di Milano e altre istituzioni.